- d i c e m b r e -


dicembre

La cultura al popolo!

Due anniversari per Piero Gobetti: i cent'anni dalla nascita, e
i settantacinque dalla morte. La breve vita di un lucido,
coraggioso intellettuale italiano

di Cesare Bianchi

In: Anniversario

dicembre

Piero Gobetti, lezione ancora viva.
L'Italia ha bisogno di una rivoluzione liberale
In: Ordine Tabloid dei Giornalisti della Lombardia

dicembre

Un giovane come noi?

Nel centenario della nascita di Piero Gobetti

di Cristina Di Fonsi

In: Let's Go

dicembre

Mussolini visto da Gobetti
In: Iride.to

dicembre

Gobetti. La Rivoluzione della Libertà

Intervista a Cesare Pianciola

di Antonio Miredi

In: Iride.to

dicembre

Il cherubino con la spada

di A. Miredi

In: Iride.to

dicembre

Gobetti - Casorati

di Paola Malato

In: Iride.to

dom. 30

Il Mezzogiorno di Gobetti

Si celebra il centenario della nascita del liberale piemontese

di Nicola Lisanti

In: La Gazzetta del Mezzogiorno
(ed. Basilicata, Potenza, Matera)

gio. 29

Sapegno, un Maestro per gli italiani

di Giuseppe Crifò

In: Il Giornale d'Italia

gio. 22

Le copie anastatiche belle (ed economiche)

di Giuseppe Crifò

In: Il Giornale d'Italia

dicembre

Epistolario Gobetti

Un intervento della curatrice

di Ersilia Alessandrone Perona

In: Il L'Indice dei libri del mese

dom. 16

Laici, azionisti inguaribili gramsciani

di Giuseppe Bedeschi

In: Il Giornale

sab. 15

Il pensiero di Piero Gobetti fra Torino e Firenze

di Veronica Passeri

In: La Nazione

sab. 15

E Piero Gobetti ci «regala» Rivoluzione Liberale

di Bruno Gravagnuolo

In: L'Unità

sab. 15

E per il cuore

di Francasca De Sanctis

In: L'Unità

sab. 08

Contraddizioni del liberalismo

E' sempre vivo l'interesse per l'intellettuale piemontese

di Fabiana Moccia

In: Il Denaro

lun. 03

Milano ricorda Piero Gobetti : dibattito
In: Corriere della Sera

lun. 03

Gobetti e Casorati, la stagione dell'impegno

Una mostra torinese ripercorre il sodalizio fra il politico e l'artista

di Maurizia Tazartes

In: Il Giornale

- n o v e m b r e -


dom. 25

Il politico e l'artista: la battaglia per il nuovo
di Gobetti e Casorati

A Torino una mostra sui rapporti tra due protagonisti uniti dall'amicizia e dall'idea di libertà

di Pier Giorgio Betti

In: L'Unità

ven. 23

Gobetti e la democrazia

Incontro sabato 24 novembre a Torre Pellice

di Alberto Cabella

In: Riforma

ven 23

Mio padre Casorati e l'amico Gobetti

Francesco, figlio del pittore Felice, racconta l'avventura intellettuale degli anni Venti: una mostra al Valentino

di Bruno Babando

In: Il Giornale del Piemonte

ven. 23

Gobetti & Casorati tra arte e cultura

di Paolo Levi

In: La Repubblica

ven. 23

Torre Pellice
In: La Stampa, Torino Sette

gio. 22

In ricordo di Gobetti un libro
e forse la sala polivalente
In: Eco del Chisone

mer. 21

Piero Gobetti, una Rivoluzione ancora attuale

La sua lezione di intransigenza morale diventò messaggio ideale per la generazione della Resistenza

di Giannantonio Paladini

In: Il Gazzettino

mer. 21

Con Casorati un'"amicizia perfetta"

di Paolo Rizzi

In: Il Gazzettino

dom. 18

Casorati e Gobetti in sodalizio

di Ada Masoero

In: Il Sole-24 Ore

sab. 17

Casorati amico e interprete di Gobetti

di Silvia Buggiaretti

In: La Sicilia

ven. 16

Gobetti e Casorati: una mostra all'Archivio di Stato

di Luisa Marucco

In: Il Risveglio Popolare

14-15

Una mostra che unisce Gobetti a Casorati

di Paolo Brunati

In: Più: Oltre il Comune

dom. 11

Piero Gobetti anti-bipartisan per eccellenza

di Edoardo Girola

In: Corriere della Sera

dom. 11

Gobetti? Vero eretico. Impossibile farne un santino

A cent'anni dalla morte un convegno analizza l'attualità del suo pensiero oltre vulgate e revisioni

di Emiliano Sbaraglia

In: L'Unità

sab. 10

Giuseppe Prezzolini maestro di Piero Gobetti

L'uno era per il più assoluto disimpegno, l'altro per la partecipazione politica piena

di Gennaro Cesaro

In: Il Denaro

sab. 10

Stile ed etica di Piero Gobetti. Una lezione sempre attuale

Nel Centenario della Nascita convegno a Torino-Incontra dove si sono confrontati studiosi fedeli alla sua memoria e «avversari»

di Pier Paolo Benedetto

In: La Stampa

ven. 09

Gobetti, liberale assoluto

Oggi una tavola rotonda conclude il convegno dedicato all'intellettuale torinese

di A. Pettenati

In: Il Giornale del Piemonte

gio. 08

Gobetti, Prezzolini e l'incauto corteggiatore

La ristampa anastatica della «Rivoluzione Liberale»
e un convegno a Torino

di A. Papuzzi

In: La Stampa

gio. 08

Omaggio a Gobetti storico del presente

Un convegno di due giorni dedicato all'intellettuale torinese

di M. Novelli

In: La Repubblica

dom. 04

«Caro Piero, non credo agli apostoli»

Lettera di Natalino Sapegno a Piero Gobetti

In: Il Sole 24 Ore

dom. 04

Trenta dipinti per celebrare Gobetti
In: Portfolio Piemonte

ven. 02

Studenti «incontrano» Gobetti

Una rievocazione alla Casa valdese di Torre Pellice

di Enrico Fumero

In: Riforma

ven. 02

Casorati & Gobetti

A confronto il maestro della pittura e un protagonista dell'antifascismo

di Guido Curto

In: La Stampa (Torino Sette)

gio. 01

La mostra a Torino

Il giovane editore e il famoso pittore rivive il sodalizio
Gobetti-Casorati

di Beppe Manzitti

In: Il Secolo XIX

novembre

Gobetti
In: L'Indice dei Libri del Mese

novembre

Sodalizio d'arte, cultura e politica

di A. Martini

In: Il Giornale dell'Arte

ott.-nov.

Tra Gobetti e Cattaneo

di Ersilia Alessandrone Perona, Sebastiano Timpanaro

In: Il Ponte

- o t t o b r e -


mar. 30

Gobetti e Casorati

In: La Stampa

mar. 30

Gobetti e Casorati

di Elisabetta Tolosano

In: Pressrelease

lun. 29

MOSTRE. Il rapporto Gobetti-Casorati: arte e politica
negli anni Venti
In: Giornale di Sicilia

lun. 29

Piero Gobetti e Felice Casorati. 1918-1926

Archivio di Stato. Dal 30 ottobre

In: La Repubblica

dom. 28

Piero Gobetti eroe scomodo

Intransigente col fascismo e i vizi nazionali

In: Giornale di Brescia

dom. 28

Gobetti, quel dicembre a Gorizia

Conferenza di Valerio Zanone nel centenario del grande pensatore

di Ilaria Purassanta

In: Messaggero Veneto

dom. 28

Gobetti tra intransigenza e mistica politica

Ieri all'Auditorium San Barnaba, nel centenario della nascita, il convegno sull'intellettuale antifascista, «rivoluzionario liberale»

di Tonino Zana

In: Il Giornale di Brescia

sab. 27

Modernità: Gobetti-Casorati allo specchio

di Bruno Quaranta

In: La Stampa ttL

ven. 26

Il centenario di Gobetti

Conferenza di Zanone sul geniale pensatore piemontese

di Cristina Burcheri

In: Messaggero Veneto

ven. 26

Piero Gobetti liberale e giornalista

L'incontro nel centenario della nascita

In: Bresciaoggi

ven. 26

Gobetti e Casorati

di Bruno Quaranta

In: La Stampa (Torino Sette)

ven. 26

Piero Gobetti giornalista

Il convegno domani mattina nell'Auditorium San Barnaba

In: Il Giornale di Brescia

mer. 24

Ricordo di Pietro Gobetti: «Gorizia sovrastata da
un pericolo di fissità»

Venerdì una conferenza con l'onorevole Valerio Zanone

In: Messaggero Veneto (Ed.Gorizia/Isontino)

mar. 23

Gobetti e Casorati: arte e politica negli anni Venti
In: Portfolio Piemonte

mar. 23

MOSTRA: Casorati amico di Gobetti

di c. b.

In: Il Giornale del Piemonte

dom. 21

All'Archivio dopo Hermès c'è Gobetti

di Bruno Quaranta

In: La Stampa (pagina di Torino)

gio. 18

Un maestro della libertà

Il centenario della nascita celebrato con un convegno

di Elisabetta Nicoli

In: Bresciaoggi

gio. 18

Da Piero Gobetti una voce attuale

Presentato il convegno in programma il 27 ottobre

di Anita Loriana Ronchi

In: Il Giornale di Brescia

mar. 16

Il critico Gobetti e la solitudine di Felice Casorati

di Massimo Novelli

In: La Repubblica (edizione Torino)

dom. 14

Da Cuneo una rivista per Ghigo

di Massimo Novelli

In: La Repubblica (cronaca di Torino)

- s e t t e m b r e -


sab. 22

Storie in trentaduesimo

L'editore ideale di Gobetti

In: Tutto Libri Tempo Libero

sab. 15

Piero Gobetti liberale o comunista?

di Francesco Saverio Festa

In: Rocca

lun. 03

Gobetti inedito, critico d'arte e «sodale» di Felice Casorati

Sull'intellettuale e il pittore presto una mostra a Torino

di Elisabetta Tolosano

In: Il Sole-24 Ore Nordovest

- a g o s t o -


lug.-ago.

Fatti in casa
In: L'indice dei libri del mese

mag.-ago.

Piero Gobetti: liberale o bolscevico?

di Vincenzo Di Lascia

In: Silarus

- l u g l i o -


mer. 04

Due torinesi agli antipodi: Gobetti e Vita Finzi

di Alberto Indelicato

In: L'Opinione

dom. 01

L'ignoranza in «pole position»

15 giugno

di Giuseppe Pontiggia

In: Il Sole 24 Ore

- g i u g n o -


giugno

Cento anni fa nasceva Piero Gobetti

Un vero liberale, un antifascista, grande amico di Gramsci, pagò le sue idee con l'esilio

di Giuseppe Sircana

In: LiberEtà

sab. 23

Una «vita» attraverso le immagini

Da Torino all'esilio parigino

di Bruno Quaranta

In: La Stampa

sab. 23

Risorgimento senza eroi

Il problema storico del Piemonte

di Sandro Dorna

In: La Stampa

sab. 23

Felice Casorati

La prima monografia critica

di s.d.

In: La Stampa

gio. 21

Gobetti, il sogno della «terza via»

Lucio Villari ricorda la figura dell'intellettuale torinese, nato cento anni fa, che tentò di conciliare liberalismo e rivoluzione

di Maria Mataluno

In: Il Giornale di Brescia

mer. 20

A lezione di libertà

Piero Gobetti cent'anni dopo

di Giuseppe Marchetti

In: Gazzetta di Parma

mar. 19

Il crociato laico della libertà

Oggi a Firenze un grande convegno per ricordarne la figura

In: Il Quotidiano della Calabria

mar. 19

La storia di un vero liberale

Il 19 giugno del 1901 nasceva Piero Gobetti, un personaggio simbolo

di Giuseppe Marchetti

In: Il Quotidiano della Calabria

mar. 19

Ricordare Gobetti

In Palazzo Bastogi un pomeriggio di studio dedicato, nel centenario della nascita, all'intellettuale che fondò «Energie Nove» e la «Rivoluzione Liberale»

di Giulio Braccini

In: l Giornale della Toscana

mar. 19

Ricordando Gobetti
In: La Nazione

mar. 19

Piero Gobetti, la storia d'un vero liberale

Si celebra il centenario della nascita

di Giuseppe Marchetti

In: L'Arena

mar. 19

Il giovane borghese che affascinò Gramsci

di Giuseppe Crifò

In: Il Giornale d'Italia

mar. 19

Gobetti, una «lezione» sempre viva

Cento anni fa nasceva a Torino il «padre» della «Rivoluzione liberale»

di Arturo Colombo

In: Corriere del Ticino

mar. 19

Un profilo dell'«antiromantico» Cattaneo

di Piero Gobetti

In: Corriere del Ticino

mar. 19

Dal 1901 al '25: pochi ma interessantissimi anni di vita
In: Corriere del Ticino

lun. 18

«Signor sindaco porti un fiore in piazza Gobetti»

Nel centenario della nascita dell'antifscista

di Arturo Colombo

In: Corriere della Sera

lun. 18

Centenario di Gobetti

Convegno in Regione

In: Corriere di Firenze

dom. 17

Gobetti, Cent'anni di serietà

Libri in margine all'anniversario

In: Famiglia Cristiana

dom. 17

«Giovane irrequieto, per lui il liberalismo era conflitto»

di Sandro Berni

In: Libertà

dom. 17

Piero Gobetti, un intellettuale scomodo

Ricorre il centenario della nascita. La sua figura analizzata dallo storico Lucio Villari

di Maria Mataluno

In: Libertà

dom. 17

Gobetti, cent'anni di serietà

Libri in margine all'anniversario

di Roberto Carnero

In: Famiglia Cristiana

ven. 15

Brescia ricorda Gobetti giovane eroe liberale

In occasione del centenario della nascita

di a. l. ro.

In: Il giornale di Brescia

mer. 13

Storia di Piero. La vita di Gobetti narrata dalle immagini

Un volume di Cesare Pianciola raccoglie le testimonianze "visibili" sull'intellettuale della "Rivoluzione Liberale"

di Massimo Novelli

In: La Repubblica

mer. 13

L'unione borghesi e proletari

Il 19 giugno il centenario della nascita di Piero Gobetti

di Paolo Petroni

In: La Sicilia

mer. 13

«Tanto ambiguo da conciliare destra e sinistra»

di P. P.

In: La Sicilia

mar. 12

Nata a Cavallermaggiore una biografia di Gobetti

di Gianni Martini

In: La Stampa

lun. 11

Il liberale che dialogava con Gramsci

Pestato dalle squadre fasciste morì in esilio a Parigi a soli venticinque anni

In: La Nuova-Nuova Sardegna

lun. 11

Gobetti il primato dell'etica

Attualità o "santificazione": il dibattito è aperto

In: La Nuova-Nuova Sardegna

dom. 10

Il fragile biondino con l'animo del lottatore

La sua febbrile rivoluzione liberale contro il buio che si addensa sopra l'Italia

di Giuseppe Marchetti

In: La Provincia

dom. 10

Una lezione lunga un secolo

Intorno alla sua figura si è riaperto il dibattito anche in Italia

di Onofrio Disdetti

In: Gazzetta del Sud

ven. 08

Quel torinese dalle Storie Pulite

Piero Gobetti e la sua «eredità controversa». Sul tema, scontro a Torino, il 29 maggio scorso, fra Ernesto Galli Della Loggia e Giovanni De Luna. Che così argomenta in queste pagine...

di Giovanni De Luna

In: Il Diario della Settimana

gio. 07

Che cosa resta della rivoluzione di Gobetti, italiano anomalo

di Lorenzo Vigna

In: Gazzetta di Mantova

sab. 02

Ma c'è ancora spazio per Gobetti?

Nel centenario della nascita riprende il dibattito sul liberale rivoluzionario

In: La Padania

apr.-giu.

I maestri editori della nuova vitalità di Torino

di Gianni Vattimo

In: Pagine del Piemonte

apr.-giu.

Piero Gobetti, liberale e rivoluzionario

Ricordo a cent'anni dalla nascita

di Marco Pasquali

In: Pagine della Dante

- m a g g i o -


maggio

Gobetti nel centenario

Ci sono molte buone ragioni per occuparsi di Gobetti a scuola e quest'aano ce n'è una in più ...

di B. L. P.

In: La Eco

mer. 30

Gobetti rivoluzionario conteso

Intransigenza etica, tensione morale: un’eredità che appassiona

di Bruno Ventavoli

In: La Stampa

mar. 29

 

 

 

mag. 27

Onore ai liberali

Cattaneo e Gobetti, anime di un'Italia delle autonomie

di Diego Quaglioni

In: Corriere delle Alpi di Feltre (BL)
In: Alto Adige-Corriere delle Alpi (BZ)

ven. 25

Sul liberalismo di Gobetti l'ennesima disputa politica

di Giannantonio Paladini

In: Il Gazzettino

mer. 23

Preservate la memoria della città

Cartolina ai candidati

di Alberto Papuzzi

In: La Stampa

mar. 01

E Gobetti si alleò con Sturzo

Il liberale e i cattolici. Parla Gariglio

di Antonio Airò

In: Avvenire

- a p r i l e -


sab. 28

Il liberalismo da Gobetti a Dorso

Il pensiero del teorico della «Rivoluzione Liberale» a un secolo dalla nascita

di Angela Maria Graziano

In: L'Irpinia

mer. 25

Piero Gobetti, il coraggio delle idee

Ricorre quest'anno il centenario della nascita del giovane intellettuale antifascista

di Michele Vettorazzo

In: Resistenza e futuro

dom. 22

Il gobettismo è finito, salviamo Gobetti

di R. Chiaberge

In: Il Sole 24ore

dom. 22

La libertà e il manganello

A un secolo dalla nascita (19 giugno 1901) fa ancora discutere il teorico della «Rivoluzione Liberale»

di G. Bedeschi

In: Il Sole 24ore

apr.-giu.

Gobetti, la maledizione e la nostalgia

Cercando nel Piemonte eretico le radici della «Rivoluzione Liberale»

di Bruno Quaranta

In: Pagine del Piemonte

ven. 20

E Gobetti prese il fucile

A cent'anni dalla nascita, un libro fotografico raccoglie le persone, gli eventi e i documenti di una vita breve ma intensa

di Alberto Papuzzi

In: La Stampa

ven. 20

Il vero senso della Rivoluzione Liberale

di Norberto Bobbio

In: La Stampa

gio. 19

E se fossi morto a 25 anni?

di Adriano Sofri

In: Panorama

gio. 19

E Gobetti disse: «Il federalista Cattaneo aveva ragione»

A duecento anni dalla nascita una mostra e due libri per celebrare il pensatore risorgimentale che voleva l'Italia delle regioni

di Serena Zoli

In: Corriere della Sera

gio. 19

E a noi ci piace il Gobetti padano

In sintonia con il pensatore torinese, la Lega crede nella libertà come motore della storia

di Andrea Rognoni

In: La Padania

sab. 14

Piero Gobetti precursore della Lega

di [R. I.]

In: La Stampa

ven. 13

Il giovane Gobetti vicino al leghismo

Riflessioni federaliste per l'artefice della "Rivoluzione liberale"

di Andrea Rognoni

In: La Padania

lun. 02

Tutti lo vogliono ma in pochi conoscono Gobetti

Rileggendo la biografia scritta da Umberto Morra

di Paolo Mauri

In: La Repubblica

- m a r z o -


sab. 31

Gobetti, se non lo uccidevano...

Il genio precoce di un eroe «contro» nel ricordo di Eugenio Montale, Giovanni Spadolini e Norberto Bobbio

di Giampiero Orsello

In: L'Unità

sab. 31

Gobetti, il sovversivo liberale

Il giovane intellettuale torinese vide anticipo tutti i problemi dell'Italia contemporanea

di Bruno Gravagnuolo

In: L'Unità

gio. 29

La lezione di Gobetti : incontro alla Palazzina della Cultura
In: La Prealpina

dom. 25

Centenario di Piero Gobetti

un incontro de "Il Girasole"

In: Libertà

24/25

Un cuore liberale alla "rivoluzione" italiana

La lezione di Piero Gobetti nel centenario della nascita

di Giovanni Tassani

In: Conquiste del Lavoro

mer. 21

Voglia di liberalismo : torna di moda Piero Gobetti

di Francesco Celestino

In: Latina Oggi

mer. 21

Piero Gobetti maestro liberale

Ricorre il centenario della nascita

di Antonio Romagnino

In: L'Unione Sarda

ven. 16

L'altra Italia di Gobetti

di Luciano Violante

In: La Rinascita della Sinistra

ven. 16

A cento anni dalla nascita, le celebrazioni per il
fondatore di "La Rivoluzione Liberale"
In: La Rinascita della Sinistra

mer. 14

Autonomia, la lezione di Gobetti

Nel '24 scrisse «Il problema sardo» un'analisi ancora attuale

di Leandro Muoni

In: La Nuova - Nuova Sardegna

mar. 13

Alberti, Gobetti e il '900

Il 26 marzo un convegno a palazzo La Marmora

di g. pe.

In: Il Biellese

lun. 12

Gobetti, liberale «scomodo»

Polemiche ingiustificate di fronte alla moralità dell'intransigenza

di Valerio Zanone

In: Il Sole 24ore

ven. 09

Il Gobetti soreliano che non fece mancare
i suoi elogi a Farinacci

I suoi paradossi non scandalizzano. Violante, che lo celebra e lo ingessa, ricordi che fu "figlio" di Prezzolini

di Mario Bernardi Guardi

In: Il Foglio

gio. 08

Gobetti è senza eredi

Liberismo in chiave gramsciana

di Maurizio Ballistreri

In: Gazzetta del Sud

gio. 08

Il «Liberalsoviettista» che pubblicava Sturzo

Ieri alla Camera la commemorazione ufficiale di Gobetti. Il rapporto con i cattolici

di Giovanni Tassani

In: Avvenire

gio. 08

Un torinese molto trasversale

Credeva nel valore del conflitto politico e insieme nel dialogo fra culture

di di Fulvio Cammarano

In: Il Messaggero

gio. 08

Gobetti? Un eroe davvero bipartisan

Violante: «Non era liberal-comunista. Ci insegna a superare la denigrazione»

di Mario Ajello

In:Il Messaggero

gio. 08

Non travisate la rivoluzione di Gobetti

Mancino e Violante

In: La Stampa

gio. 08

Gli amici sospetti del liberalismo

Destra, sinistra e la disputa su Gobetti

di Piero Ostellino

In: Corriere della Sera

gio. 08

Gobetti liberalcomunista? Violante: no, non si
presta a schematismi ideologici

di Paolo Conti

In: Corriere della Sera

mer. 07

Il mio Gobetti : il ragazzo maestro dei maestri

Alessandro Galante Garrone ricorda, in quest'intervista, il grande antifascista liberale a cent'anni dalla nascita. Il viaggio di nozze in visita da Croce, la scelta di campo

di Titti Marrone

In: Il Mattino

mer. 07

Perché oggi Gobetti non sarebbe gobettiano

di Marcello Veneziani

In: Il Giornale

mer. 07

Gobetti, la febbre della libertà

Oggi alla Camera la celebrazione del coraggioso e intransigente intellettuale che sognò di rigenerare l'Italia

di Antonio Patuelli

In: Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno

mar. 06

Il mio Gobetti

"Ci ha insegnato ad essere libertari"

di Gianfranco Spadaccia

In: Il Foglio

lun. 05

La lezione di Gobetti

di Umberto Bonafini

In: Gazzetta di Reggio

dom. 04

La disperata intransigenza

La breve e intensa vita di Piero Gobetti, oltre gli assalti del revisionismo storico. E fuori dai panni fastidiosi degli adepti alla setta dei "gobettiani"

di Angelo D'Orsi

In: Liberazione

dom. 04

Cari liberali, ecco il Gobetti da Salvare

di Egidio Sterpa

In: Il Giornale

sab. 03

Miti revisionati

"Gobetti condivise la tentazione totalitaria del suo tempo". Parla Domenico Settembrini

In: Il Foglio

sab. 03

I buchi dell'Espresso e i buchi di memoria gobettiana
del nostro caro Lerner

interventi distinti di Gad Lerner e Paolo Calzini

In: Il Foglio

ven. 02

Il gobettismo in chiave azionista è "provincialismo confessionale"

Parla Sergio Romano. "Canonizzare il pensiero vuol dire escludere una discussione seria". Giochetti politici

di Marina Valensise

In: Il Foglio

gio. 01

Il libertario Ricossa non ama il liberal-soviettista
Piero Gobetti

"Detto senza Rancore: era malato, morì giovane per i maltrattamenti fascisti, ma danneggiò il liberalismo"

di Marina Valensise

In: Il Foglio

gio. 01

Gobetti cent'anni dopo, il bello dell'intransigenza

Un intellettuale moderno, al quale forse non sarebbero piaciute tante celebrazioni

di Stefano Bucci

In: Corriere della Sera

gio. 01

E' stato sempre nemico dell'Italia alle vongole

di Gad Lerner

In: Corriere della Sera

- f e b b r a i o -


gen.-feb.

Piero Gobetti e la musica

di Adriano Bassi

In: Tribuna Stampa

mer. 28

Gobetti, l'amore al tempo degli eroi

RIVOLUZIONARI storia del rapporto tra Piero e Ada, all'inizio soprattutto platonico, mentre partono le celebrazioni in vista del centenario della nascita del grande antifascista liberale

di Cesare Cases

In: Corriere della Sera

mer. 28

La "Rivoluzione Liberale" di Gobetti è soltanto
una sciocchezza

Lucio Colletti critica il gobettismo di Norberto Bobbio, con polemico rispetto. "Idee radicalmente errate"

di Marina Valensise

In: Il Foglio

lun. 26

Gobetti, un grande liberale al servizio della rivoluzione

intervista a Norberto Bobbio

di Nello Ajello

In: La Repubblica

dom. 25

Quanti Vip nelle Langhe tra vino e Tv

di Massimo Novelli

In: La Repubblica

dom. 25

Gobetti spiegato agli americani

Nel centenario della nascita la Yale University pubblica una antologia di testi. La prefazione di Bobbio

di Norberto Bobbio

In: La Stampa

ven. 23

Omaggio a Gobetti

A cento anni dalla nascita. Cerimonia il 28 all'Università

di Bruno Quaranta

In: La Stampa, Torino Sette

mer. 21

Gobetti, un intellettuale moderno

Non firmò il manifesto antifascista di Benedetto Croce

di Giuseppe Crifò

In: Il Giornale d'Italia

mer. 21

Famiglia, negozio e amore in via XX Settembre

di Amedeo Pettenati

In: Il Giornale del Piemonte

mer. 21

Il rivoluzionario liberale precettato dalle sinistre

di Carlo Porrati

In: Il Giornale del Piemonte

mer. 21

Un anno per ricordare il mondo di Piero

convegni, libri, mostre

In: La Repubblica

mer. 21

Gobetti : la straordinaria vicenda di un liberale rivoluzionario

da domani le celebrazioni del centenario

di Lucio Villari

In: La Repubblica

ven. 16

Gobetti, l'allievo maestro

di Angelo D'Orsi

In: La Rinascita della sinistra

gio. 15

Gobetti, l'anima del pensiero liberale

A 75 anni dalla morte in esilio

di Giuliano Polidori

In: Il Giornale di Brescia

gio. 15

L'attualità di Piero Gobetti

di Antonio Pizzo

In: Corriere di Firenze

gio. 15

L'esilio comincia a Porta Nuova

Il primo omaggio all'intellettuale liberale è in programma mercoledì prossimo nella capitale francese

di Bruno Quaranta

In: La Stampa

gio. 08

La grande corsa verso Gobetti, liberale conteso
dai Poli

Il leader dell'Ulivo prende ad esempio. Prima di lui Veltroni, D'Alema, Bossi e An

di Cesare Medail

In: Corriere della Sera

dom. 04

Gobetti, una lezione lunga un secolo

un anno di manifestazioni per il centenario della nascita

di Massimo Novelli

In: La Repubblica

dom. 04

Un anno con Gobetti

Mostre, convegni, dibattiti nel centenario della nascita dell'intellettuale torinese

di Bruno Quaranta

In: La Stampa

- d i c e m b r e 2 0 0 0 -


dic. 2000

Gobetti, fascismo e teatro

di Paolo Bussagli

In: Il Gobetti

ARCHIVIO
2001