Centro studi Piero Gobetti

Rassegna stampa



Portfolio Piemonte, domenica 4 novembre 2001


Trenta dipinti per celebrare Gobetti


"Piero Gobetti e Felice Casorati, 1918-1926": la mostra si propone di documentare l’interesse del giovanissimo intellettuale torinese per le arti figurative e l’intenso rapporto con il già affermato pittore. Trenta dipinti, una decina di disegni, una serie di documenti, incisioni, libri, fotografie, lettere autografe (tra cui una lettera di Montale a Gobetti). "Una mostra in controcorrente, ha commentato la curatrice Maria Mimita Lamberti dell’Università di Torino, innanzitutto perché volutamente piccola, e poi perché non è urlata, ma si inserisce in un percorso documentario. Esponiamo due inediti preziosissimi: una testa in terracotta verniciata, 'Ada', ed un disegno privato e affettuoso di Mariuccia Gandini". Casorati è il nucleo portante della mostra, ma sono esposte anche opere di suoi allievi come Carlo Levi, Gigi Chessa, Nella Marchesini. La mostra, ospitata fino al 2 dicembre 2001 all’Archivio di Stato di Piazzetta Mollino, si inserisce all’interno delle manifestazioni per il centenario dalla nascita di Gobetti, che prevedono ancora due convegni, uno a Torino l’8 e 9 novembre, l’altro a Cassino (FR) dal 21 al 23 novembre.




|rassegna stampa|